Full 1

Endoscopia Veterinaria

Una persona che indossa un camice blu con un logo e un testo, insieme a guanti bianchi, maneggia abilmente un endoscopio veterinario endoscopico in un ambiente clinico. La stanza è dotata di un tavolo di metallo, armadi blu e un pavimento grigio.

Endoscopia: Tecnologia Avanzata e Minimamente Invasiva

L’endoscopia veterinaria è una tecnica diagnostica avanzata che permette di esplorare alcuni organi interni in modo minimamente invasivo, riducendo il trauma per il tuo amico animale. Grazie a questa procedura, è possibile esaminare in dettaglio l’apparato digerente e respiratorio, ottenendo spesso diagnosi precise con un impatto minimo sulla salute del paziente.

Quando è consigliato l’utilizzo dell’Endoscopia?

Questa tecnica è particolarmente utile per

  • Diagnosticare alcune malattie
  • Rimuovere corpi estranei in modo mininvasivo permettendo una rapida ripresa al pet
  • Eseguire biopsie
  • Trattare patologie specifiche con il minimo trauma per l’animale

Come si Svolge la Procedura?

L’endoscopia viene eseguita in anestesia generale, permettendo di effettuare l’esame senza causare stress o disagio all’animale.

Grazie a questa tecnologia all’avanguardia, possiamo offrire un approccio più delicato e meno invasivo.

Quali sono i vantaggi dell’Endoscopia Veterinaria?
  • Tecnica minimamente invasiva, con tempi di recupero più rapidi
  • Minore rischio di complicazioni, rispetto agli interventi chirurgici tradizionali
  • Diagnosi e trattamenti specifici, con un impatto minimo sul paziente
Un cane è sdraiato su un lettino da visita in una clinica veterinaria. Due veterinari, in camice e guanti, si prendono cura del cane. Uno usa uno stetoscopio mentre l'altro impugna uno strumento per l'endoscopia. Il cane appare calmo e rilassato.

Prenota un appuntamento.